Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content Skip to footer

50.00

Gli eponimi in medicina sono tantissimi e a volte rappresentano una sfida mnemonica, specialmente quando stiamo preparando un esame, per cui è necessario combinare lo sforzo di comprensione allo sforzo mnesico.

COD: 002 Categoria: Tag: , , Product ID: 517

Descrizione

La storia della medicina è piena di persone che hanno cambiato il modo in cui classifichiamo, comprendiamo e trattiamo i nostri pazienti. Molti dei loro nomi sono rimasti nel vocabolario medico e scientifico e sono usati tutti i giorni negli ospedali di tutto il mondo. Gli eponimi in medicina sono tantissimi e a volte rappresentano una sfida mnemonica, specialmente quando stiamo preparando un esame, per cui è necessario combinare lo sforzo di comprensione allo sforzo mnesico.
In questo manuale, abbiamo voluto omaggiare tutti i nostri colleghi medici e scienziati, che hanno lasciato un’orma indelebile nella storia della medicina e allo stesso tempo offrire uno strumento estremamente utile per lo studio e la preparazione di esami.
Gli eponimi sono classificati in base alla materia corrispondente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale degli Eponimi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *